Se sei alla ricerca di un conoscere il Costo Trasporto Ambulanza Privata. Devi sapere infatti che Assistiamo te è l’unica società in Italia specializzata in trasporti a lunga e breve percorrenza. Organizziamo viaggi in Italia e Estero.
Disponiamo infatti di mezzi innovativi in grado di offrire in ogni momento un servizio di ambulanza privata h 24.
Le dotazioni di bordo delle nostre ambulanza privata!
Con noi hai a disposizione ambulanze confortevoli. Queste sono progettate con le dovute specifiche per trasporti a lunga percorrenza. Per cui garantiamo il trasporto sanitario più confortevole possibile. Inoltre hai elevati livelli di sicurezza, esperienza e professionalità. Siamo la prima piattaforma online ad erogare trasporti a lunga percorrenza .Tutte le nostre Ambulanze in ogni caso sono attrezzate di:
- ampio spazio a bordo
- impianto climatizzato
- strumenti moderni ed avanzati
- barella con materasso confortevole
- portantina per pazienti deambulanti
- assistenza professionale ed adeguata alle necessità
Quanto costa un ambulanza?
Come si calcola il costo trasporto ambulanza privarata in Italia e Estero ?
Le ambulanze pubbliche sono gratuite solo quando prestano soccorso alle persone in casi di urgenza e quando hanno bisogno di cure ma non altro modo di raggiungere la struttura ospedaliera. In tutti gli altri casi, i pazienti devono pagare il ticket e sostenere le spese per la gestione del trasporto. Una valida alternativa al servizio pubblico, è rappresentata dalle ambulanze private che sono più semplici da reperire, attive tutti i giorni, festivi e feriali e propongono interventi su misura delle esigenze del paziente.Tariffe Trasporto ambulanza privata: fattori
Le ambulanze private possono essere utilizzate per trasferire un disabile o un soggetto infermo dall’ospedale alla propria abitazione, a una clinica privata o casa di cura, o accompagnati in qualsiasi altro luogo. Il costo del trasporto con ambulanza a pagamento è determinato:- dalle tariffe chilometriche che vengono calcolate considerando l’andata e il ritorno del mezzo e che partono da 0,75 € a km;
- spese per la presenza del medico e di operatori qualificati;
- dalle spese per le dotazioni speciali:
- da eventuali pedaggi autostradali.